
Inaugura domani mattina la mostra AUTO RITRATTI con le opere di Paolo Pelosi Bonini presso la sala dei falegnami a Palazzo Bentivoglio in piazza Bentivoglio a Gualtieri. Dalle ore 11 sarà possibile l’accesso alle sale. La mostra sarà poi aperta i giorni di sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19.

L’autore così descrive il suo progetto:” Ho fermato tante persone che erano in transito da un posto a un altro perché potessero rimanere impresse nella mia memoria, nel mio cuore sulle mie carte foto sensibili.
Ho fotografato uomini e donne apparentemente felici o apparentemente tristi, persone in viaggio, persone inquiete, persone contente di essere ferme con me, altre persone pronte a scappare, pronte per partire, pronte per andare, pronte per tornare e pronte per rimanere. Tutte erano con la loro auto, MEZZO per raggiungere mete vicine, mete lontane, mete usuali, mete nuove, mete giuste, mete sbagliate.
Alcune amavano l’automobile, altre la sfruttavano, alcune la adoravano, altre la odiavano. Ma tutte la guidavano o , forse, si facevano guidare da lei a loro volta.”

Si evidenzia come ormai l’automobile sia divenuta, dalla sua nascita nel 1886, sia uno status simbol che un elemento di miglioramento dell’autonomia della persona che ha invaso sempre di più la nostra area personale. Le distanze e i tempi di vita impongono spesso spostamenti rapidi e percorsi individuali che però, soprattutto nelle città, si scontrano con le corsie disponibili. Ma io credo che queste immagini mettano proprio il rapporto persona-automobile al centro di una possibile ricerca fenomenologica: come avviene la scelta di un modello, quali sono le caratteristiche dell’auto che vogliamo guidare o, magari sentire una consapevolezza che, citando Luciano Ligabue ” Certe notti la macchina è calda
E dove ti porta lo decide lei
Certe notti la strada non conta
E quello che conta è sentire che vai…”

“Certe notti somigliano a un vizio
Che tu non vuoi smettere, smettere mai…”
Prepariamoci quindi ad farci guidare da Paolo Pelosi Bonini in questa galleria di personaggi e di storie di un quotidiano vivere dei tempi moderni.
No responses yet